Celebrare Darwin significa celebrare il progresso di una mente lucida e libera che, in nome della conoscenza, è stata in grado di sovvertire anche le sue più radicate convinzioni. Ecco perché il nostro logo rappresenta Darwin intento a scrivere “I think”. Non è solo un modo per ricordare il famoso schizzo disegnato da Darwin mentre cercava di dipanare la matassa dei propri pensieri sull’albero della vita: io penso che le cose vadano così… ma vuole essere anche un invito a “pensare” in generale e, nel farlo, a farsi sorreggere dalla forza della Cultura, un valore aggiunto per la nostra vita.
Un grazie particolare a Gianluca Foglia (Fogliazza) per aver creato il logo del Parma Darwin Day ed i disegni che decorano questa pagina.
To celebrate Darwin means to celebrate the progress of a clear and free mind which was able to subvert even its most deeply rooted convictions in the name of knowledge. That’s why our logo represents Darwin while writing “I think”. It’s not just a way to remember the famous sketch drawn by Darwin as he tried to unravel his tangled thoughts on the tree of life: I think that’s how everything goes … but it is also an invitation to “think” in general, in order to get support from the power of Culture, an added value to our lives.
A special thank you to Gianluca Foglia (Fogliazza) for the Parma Darwin Day logo and the drawings on this page
PARMA DARWIN DAY 2022

Seguici su
Pingback: DARWIN DAY 2012 a Parma | I.U.S.S.I. – ITALIAN SECTION